Sentite condoglianze
Ricordando le virtù del collega Emilio D’Onofrio scomparso la cui perdita nel lutto della categoria dei Geologi, lascia un vuoto incolmabile. Alla famiglia le nostre condoglianze. Il Presidente Guglielmo EmanueleLeggi tutto »
Ricordando le virtù del collega Emilio D’Onofrio scomparso la cui perdita nel lutto della categoria dei Geologi, lascia un vuoto incolmabile. Alla famiglia le nostre condoglianze. Il Presidente Guglielmo EmanueleLeggi tutto »
Il presidente di Confprofessioni Stella interviene sul parere della Ragioneria dello Stato che boccia il provvedimento su malattia e infortuni. «No a logiche contabili sulla salute. Individuare subito le coperture finanziarie. Una battaglia di civiltà» Milano, 4 marzo 2021. «La salute è un diritto universale garantito dalla Costituzione e non si può misurare con una logica meramente contLeggi tutto »
Il presidente Stella in video conference al tavolo delle parti sociali convocato oggi dal ministro del Lavoro. Le priorità della Confederazione: più flessibilità sui contratti a tempo determinato, incentivare gli aumenti da rinnovi contrattuali, rafforzare le politiche attive. Milano, 22 febbraio 2021. «Definire una volta per tutte gli aspetti economici dell’equo compenso per i liberi prLeggi tutto »
Fonte: positanonews.it Positanonews Talk Show dalla frana ad Amalfi a Draghi con la geologa Concetta Buonocore che ha fatto una panoramica sui problemi del dissesto idrogeologico. In particolare si è soffermati sulla prevenzione, avvertendo che con le gelate il rischio aumenta, confermando, quindi, che nel prossimo weekend potrebbero esserci problemi. Inoltre ha fatto una panoramicaLeggi tutto »
Lo staff del SINGEOP ed il Presidente Guglielmo Emanuele partecipano al dolore che ha colpito il caro collega geologo Francesco Russo e la sua famiglia. Vi giungano le nostre condoglianze e il conforto delle nostre preghiere. Agostino d’Ippona scriveva: «Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo» possano queste parole esservi di conforto.Leggi tutto »
Premessa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), elaborato dal Governo e trasmesso alle Camere per la valutazione, risulta prevedere – soprattutto nella Missione 2 Transizione verde e transizione ecologica – anche interventi di interesse della categoria professionale dei geologi. Questo è il principale motivo per cui siamo lieti di dare il nostro contributo, collaborando “gomito a Leggi tutto »
Contrastare il dissesto idrogeologico nel nostro Paese. Questo l’obiettivo dell’alleanza tra Confprofessioni e Singeop (il Sindacato Nazionale dei Geologi aderente alla Confederazione Italiana dei liberi professionisti), che ha portato alla costituzione di una Commissione ad hoc per la stesura delle Linee Guida per la progettazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. La Leggi tutto »
Un tortuoso cammino per alimentare la cultura del sapere Progettiamo insieme il nostro futuro Auguri dal Singeop A tortuous path to feed the culture of knowledge Let’s plan our future together Greetings from Singeop Leggi tutto »
Torri eoliche: la Cassazione si schiera a favore del contribuente Le Torri eoliche alla prova del saldo IMU 2020 dopo che la Cassazione ha emesso le prime pronunce in merito alla corretta interpretazione della Legge di Stabilità 2016, assumendo una posizione favorevole al contribuente … Continua a leggere Quarantena e assenze dei lavoratori fragili. Quale trattamento economico? CLeggi tutto »
In Italia l’occupazione femminile fra i 15 e i 64 anni è del 49,7% contro il 60,4% dell’Ue. Per raccogliere informazioni sulle diseguaglianze di genere nel nostro Paese, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro lancia l’indagine In Italia la condizione della donna nel mondo del lavoro è penalizzata dalla difficile conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, che spiLeggi tutto »