Relazione su Convegno Cibo Sport Salute per Fare – Roma dal 2 al 4 ottobre 2025

Si è svolto a Roma, presso la splendida cornice della antica Sala Alessandrina dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, l’ASAS, un evento internazionale suddiviso nelle tre giornate dal 2 al 4 ottobre 2025. Un cammino volto al sostegno anche, del progetto promosso da Rete Italia APS congiuntamente al Sindacato nazionale dei Geologi Professionisti, il SINGEOP, denominato “Scienza e PRead More…

Cibo, Sport e Salute: Il Futuro che Facciamo Insieme

Il 2 ottobre 2025 Roma si prepara ad accogliere un evento straordinario, un incontro internazionale promosso dall’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, dalla Rete Italia APS e da MC Marketing & Communication. Questo evento, dal titolo “Cibo Sport Salute per Fare”, rappresenta un’opportunità unica per riflettere e discutere temi cruciali per il nostro futuro collettivo. Con Read More…

Intervista GeologiTV

A margine dell’importante convegno romano di Fondoprofessioni di Confprofessioni al Campidoglio il 25 Gennaio scorso, GeologiTV ha intervistato il Presidente SINGEOP Guglielmo Emanuele. Durante l’intervista è stata ribadita l’importanza dell’iscrizione al sindacato, finalizzata a molteplici aspetti di tutela dei professionisti, tra cui in primis la necessaria formazione. Read More…

La prevenzione è una cultura da perseguire con estrema urgenza.

“Già per il passato intendemmo suggerire alla Struttura Ministeriale Italia Sicura, la necessità di aprire un dialogo costruttivo con la parte sociale. Un senso democratico che produce effetti salutari alla comunità. Una seria pianificazione territoriale, limita se non esclude del tutto i disastri che si sono verificati in Emilia Romagna. Una regione che da un punto di vista geologico, ha unRead More…

Eurocrazia Green – Confprofessioni

il Libero Professionista Reloaded di Confprofessioni torna in un nuovo format digitale per portare un’informazione corretta e autorevole sulle problematiche del mondo professionale e per raccontare l’essenza del lavoro intellettuale, in ogni sua declinazione. Ma anche per restituire al Paese quel patrimonio culturale che sta nel nostro Dna. Dalle auto a emissioni zero alla direttiva case grRead More…

DDL Malattia, Confprofessioni: Oltre il danno, la beffa

Il presidente di Confprofessioni Stella interviene sul parere della Ragioneria dello Stato che boccia il provvedimento su malattia e infortuni. «No a logiche contabili sulla salute. Individuare subito le coperture finanziarie. Una battaglia di civiltà» Milano, 4 marzo 2021. «La salute è un diritto universale garantito dalla Costituzione e non si può misurare con una logica meramente contRead More…

Le nostre condoglianze

Lo staff del SINGEOP ed il Presidente Guglielmo Emanuele partecipano al dolore che ha colpito il caro collega geologo Francesco Russo e la sua famiglia. Vi giungano le nostre condoglianze e il conforto delle nostre preghiere. Agostino d’Ippona scriveva: «Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo» possano queste parole esservi di conforto.Read More…

Emergenza sociale PNRR: La tutela dell’ambiente assieme ai geologi

Premessa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), elaborato dal Governo e trasmesso alle Camere per la valutazione, risulta prevedere – soprattutto nella Missione 2 Transizione verde e transizione ecologica – anche interventi di interesse della categoria professionale dei geologi. Questo è il principale motivo per cui siamo lieti di dare il nostro contributo, collaborando “gomito a Read More…

Lotta al dissesto idrogeologico

Contrastare il dissesto idrogeologico nel nostro Paese. Questo l’obiettivo dell’alleanza tra Confprofessioni e Singeop (il Sindacato Nazionale dei Geologi aderente alla Confederazione Italiana dei liberi professionisti), che ha portato alla costituzione di una Commissione ad hoc per la stesura delle Linee Guida per la progettazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. La Read More…