Il Presidente di SINGEOP, Dott. Guglielmo Emanuele, ha indirizzato una lettera aperta al Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) per condividere riflessioni strategiche e istanze rilevanti per la categoria. Il documento affronta temi di attualità per la professione, con particolare attenzione alle prospettive di sviluppo, alla tutela della figura del geologo e al rafforzamento del dialogo tra le rappresentanze di settore.
Di seguito il testo integrale della lettera (oppure scarica il PDF).
Congratulazioni!
I risultati elettorali registrati alla chiusura dei seggi, assumono oggi un importante significato per la nostra categoria che vi vedono attori di una scena tutta da costruire per il benessere dei nostri prestatori di opere intellettuali i quali attendono un significato riscontro per conoscere il loro prossimo futuro.
È questo un momento di transizione ed un’intesa tra sindacato ed ordine professionale, volto a coordinare azioni e promuovere interesse comuni, può determinare una vera e significativa svolta per la nostra unione.
La tutela dei diritti, la formazione professionale ancorché specializzazione, la vita politica e sociale, sono i cardini di un’intesa che rivoluziona ed innova la vita dei Geologi Liberi Professionisti.
L’Ordine può trovare nel Sindacato un valido partner per rafforzare la propria voce e ottenere maggiori tutele per i propri iscritti.
Possono insieme esercitare la tutela, i diritti e gli interessi dei Geologi partecipando alla regolamentazione per l’esercizio della professione, tutelando complessivamente l’interesse pubblico.
Insieme dovremo rimuovere le cause che determinano un rallentamento delle procedure per la realizzazione di progetti che favoriscono la ricchezza del nostro Paese che soffre, alla pari di altre realtà europee, una latente ma imperterrita recessione che può produrre effetti devastanti.
Per i professionisti autonomi, questa circostanza può tradursi in una diminuzione dei clienti e dei progetti mettendo a rischio la stabilità finanziaria.
Tuttavia, la crisi può anche portare a nuove opportunità, spingendo, opportunamente, i professionisti ad adattarsi e diversificare le proprie attività, offrendo servizi complementari o entrando in nuovi mercati.
Creare, insomma, un vantaggio per i Geologi che le sapranno utilizzare favorendo la collaborazione tra professionisti con la creazione di reti di supporto.
La nostra presenza nella Confederazione Italiana Libere Professioni e la Federazione Europea dei Geologi, crea le condizioni affinché ciò possa essere realizzato.
Noi siamo chiamati, quali prestatori di opere intellettuali, a fare la nostra parte e solo una vera e significativa rivoluzione culturale, può produrre gli effetti desiderati.
Abbiamo già iniziato un percorso d’intesa tra le due istituzioni, Ordine e Sindacato e la lettura di dossier, presenti nella segreteria del nostro ordine, può dar luogo ad una continuità di rapporti.
Nell’augurarvi buon lavoro, auspichiamo, per il bene dei colleghi tutti, che tutto ciò possa essere realizzato.