Con l’arrivo di dicembre si chiude l’anno con una serie di pagamenti INPS che interessano anche i professionisti geologi e i loro familiari. Tra pensioni, assegni e sussidi, è importante conoscere le date di accredito per pianificare al meglio la chiusura dell’anno.
Pensioni e tredicesima: accredito dal 1° dicembre
Il cedolino pensione di dicembre 2025 avrà come data di valuta lunedì 1° dicembre, primo giorno bancabile del mese. Quest’anno il pagamento sarà particolarmente significativo per l’erogazione della tredicesima mensilità, accreditata nella stessa data.
Per chi ritira in contanti presso gli uffici postali, rimane in vigore lo scaglionamento alfabetico dal 2 al 7 dicembre.
È importante sapere che sulla tredicesima si applica la tassazione ordinaria IRPEF senza addizionali regionali e comunali, ma anche senza le detrazioni mensili. I pensionati con reddito fino a 7.844 euro riceveranno anche il bonus natalizio di 154,94 euro.
Assegno Unico Universale: pagamento anticipato
L’Assegno Unico per i figli a carico sarà accreditato dal 17 al 19 dicembre 2025 per i beneficiari ordinari, mentre chi ha presentato domande recenti riceverà l’importo entro fine mese.
Altri pagamenti: ADI, SFL e NASpI
L’Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto Formazione e Lavoro (SFL) verranno erogati a partire da sabato 20 dicembre per i rinnovi mensili, mentre le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL saranno pagate generalmente da metà mese.
Scadenza ISEE: 31 dicembre 2025
Infine, un promemoria importante: l’attestazione ISEE scade il 31 dicembre 2025. Il rinnovo va effettuato all’inizio del 2026 per continuare ad accedere alle prestazioni collegate al reddito familiare.
SINGEOP, in quanto membro di Confprofessioni, ricorda l’importanza di mantenere aggiornata la propria posizione previdenziale e di verificare le scadenze per non perdere diritti acquisiti.
